La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “An Investigation of Hate Speech in Italian: Use, Identification, and Perception” di Cruschina S. e Gianollo C.
Un libro in pillole: Parole in tempesta. Dizionario della contemporaneità
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “Parole in tempesta. Dizionario della contemporaneità” di Silvia Brena
Un libro in pillole: Nexus. Breve storia delle reti di informazione, dall’età della pietra all’IA
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “Nexus. Breve storia delle reti di informazione, dall’età della pietra all’IA” di Yuval Noah Harari
Un libro in pillole: L’invenzione del Sahel
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “L’invenzione del Sahel” di Jean-Loup Amselle.
Un libro in pillole: Si è sempre fatto così!
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “Si è sempre fatto così!” di Alessia Dulbecco.
Un libro in pillole: Femminili singolari
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “Femminili singolari” di Vera Gheno.
Un libro in pillole: Diritti e visioni. Animali non umani e diritto
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “Diritti e visioni. Animali non umani e diritto” a cura di Monica Gazzola
Un libro in pillole: L’odio online: forme, prevenzione e contrasto
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “Odio online” di Barbara Giovanna Bello e Laura Scudieri.
Un libro in pillole: Lo stile dell’abuso
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “Lo stile dell’abuso” di Raffaella Scarpa.
Un libro in pillole: Molto social troppo dark
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “MOLTO SOCIAL TROPPO DARK” di Roberto Bortone.