A partire dal 27 marzo 2025, avrà inizio la serie di webinar Hatedemics, un ciclo di eventi online pensato per approfondire la crescente minaccia di hate speech e dell’incitamento all’odio nelle piattaforme digitali.
AI Against Hate and Misinformation: la prima conferenza di HATEDEMICS
Il 13 marzo 2025, si terrà a Bruxelles la conferenza “AI Against Hate and Misinformation”, un evento organizzato nell’ambito del progetto HATEDEMICS, finanziato dall’Unione Europea
Focus soggetti di Rete: Fondazione Gariwo
Continua la rubrica di Rete Focus, uno spazio dedicato ai soggetti di rete che hanno voglia di raccontarsi: Fondazione Gariwo
Focus soggetti di Rete: ADL a Zavidovici
Continua la rubrica di Rete Focus, uno spazio dedicato ai soggetti di rete che hanno voglia di raccontarsi: ADL a Zavidovici
Un libro in pillole: Parole in tempesta. Dizionario della contemporaneità
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “Parole in tempesta. Dizionario della contemporaneità” di Silvia Brena
Un libro in pillole: Nexus. Breve storia delle reti di informazione, dall’età della pietra all’IA
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “Nexus. Breve storia delle reti di informazione, dall’età della pietra all’IA” di Yuval Noah Harari
Un libro in pillole: L’invenzione del Sahel
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “L’invenzione del Sahel” di Jean-Loup Amselle.
Un libro in pillole: Si è sempre fatto così!
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “Si è sempre fatto così!” di Alessia Dulbecco.
Un libro in pillole: Femminili singolari
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “Femminili singolari” di Vera Gheno.
Un libro in pillole: Diritti e visioni. Animali non umani e diritto
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “Diritti e visioni. Animali non umani e diritto” a cura di Monica Gazzola