Seminario del progetto Effetto Farfalla, Grazia Naletto e Mara Petrocelli raccontano metodi e strumenti di contrasto a xenofobia e razzismo nel discorso pubblico
Progetto Yaya: Monitoraggio Profilazione Etnica in Italia
“Progetto Yaya” è un progetto sulla profilazione etnica o razziale in Italia realizzato dal Coordinamento per Yaya e da Occhioaimedia – Cittadini del Mondo di Ferrara, in collaborazione con l’Università Goldsmiths di Londra.
Un progetto per supportare le vittime di crimini d’odio
Si è concluso ad agosto 2022 il progetto europeo Stand Up for Victims’ Rights, per il contrasto ai crimini d’odio.
Focus soggetti di Rete: Occhio ai media
Focus soggetti di Rete: Occhio ai media
Razzismo istituzionale e diritti negati: webinar di Rete
Razzismo istituzionale e diritti negati è il nuovo webinar di approfondimento della nostra serie “Dialoghi in Rete”, che avrà luogo martedì 21 marzo 2023 alle ore 17:00.
Racconti di odio in #bastastoriediodio
La campagna #bastastoriediodio pone il focus sul racconto personale di esperienze di odio e discriminazione.
Porrajmos.it: il museo virtuale sullo sterminio di sinti e rom
Porrajmos.it, il museo virtuale sullo sterminio di rom e sinti, è consultabile nella sua nuova versione per ricostruire la memoria della persecuzione razziale.
La nuova Mappa dell’Intolleranza 7
Nella Mappa dell’Intolleranza 7 l’odio online si radicalizza. Tra le categorie più colpite, le donne ancora al primo posto, seguite dalle persone con disabilità e dalle persone omosessuali.
Hate speech, migrazioni e discorso pubblico
La condizione di migrante appartiene da sempre al genere umano. Tutti siamo migranti, lo siamo stati o potremmo esserlo. Questo è il principio che fa da sfondo al contributo Ospitalità mediatica. Le migrazioni nel discorso pubblico.
Cronache di ordinario razzismo
Dodici anni di ordinario razzismo: è quanto analizzato da Lunaria nel libro bianco giunto alla sua quinta edizione