Una riflessione di Silvia Brena, Vox Diritti, sui nuovi dati dell’odio online nella Mappa dell’Intolleranza 8.
Delegazione moldava in visita a Brescia e Reggio Emilia per contrastare l’odio
Delegazione moldava in Italia per confrontarsi su strategie contro l’odio e la discriminazione, con incontri a Brescia e Reggio Emilia.
Mappa dell’Intolleranza 8: l’odio online cresce e si trasforma
La nuova Mappa dell’Intolleranza 8 rivela tendenze e dati allarmanti: antisemitismo al 27%, misoginia al 50%, xenofobia all’11%. Analisi dettagliata dell’hate speech online.
Torna la Mappa dell’Intolleranza 8
La nuova Mappa dell’Intolleranza 8 verrà presentata giovedì 13 marzo, partecipa per scoprire i risultati dell’indagine
#Youthforchange: #Dirittoallostudio per #detenuti
#Dirittoallostudio per i #Detenuti: è una delle campagne del progetto #Youthforchange, semi contro l’odio.
Lo stereotipo: pubblicata una ricerca nell’ambito del progetto europeo EMPOWER
Una ricerca nata nell’ambito del progetto europeo EMPOWER analizza gli stereotipi etnorazziali sotto la dimensione specifica del “ribaltamento”, per comprendere il funzionamento del razzismo strutturale, e disinnescarlo.
#Youthforchange: #IncludiAMOtutti
#IncludiAMOtutti: è una delle campagne del progetto #Youthforchange, semi contro l’odio.
Social media e odio online: pubblicato un importante studio
Una ricerca pubblicata su Nature il mese scorso ha preso in esame il fenomeno dei discorsi d’odio online, proponendo un importante approfondimento sulle dinamiche alla base della nascita e della diffusione del fenomeno.
#Youthforchange: #FightYourHate
#FightYourHate: è una delle campagne del progetto #Youthforchange, semi contro l’odio.
#Youthforchange: Accendi la tua mente #BastaUnClick
#BastaUnClick: è una delle campagne del progetto #Youthforchange, semi contro l’odio.