Le parole modellano la realtà: censura e discriminazione nel linguaggio possono cancellare identità e diritti, escludendo intere comunità.
I discorsi d’odio nell’era dell’ “ipnocrazia”. Una riflessione.
Una riflessione di Federico Faloppa sui discorsi d’odio nell’era dell’ipnocrazia e su come resistere, spezzando l’ipnosi e difendendo diritti e voci.
Un libro in pillole: An Investigation of Hate Speech in Italian: Use, Identification, and Perception
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “An Investigation of Hate Speech in Italian: Use, Identification, and Perception” di Cruschina S. e Gianollo C.
Insieme contro l’odio e la violenza di genere: gli eventi
Gli eventi per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: incontri, dibattiti, mostre e iniziative simboliche in tutta Italia per sensibilizzare e promuovere il rispetto e l’uguaglianza.
Una spaventosa normalità
Il Coordinamento della Rete contro l’odio analizza il linguaggio polarizzante utilizzato dalle istituzioni politiche
Presentazione del libro “Lo Stile dell’Abuso – Violenza Domestica e Linguaggio”
Il 6 novembre 2024, alle ore 18, nella Sala del Camino di Palazzo Martinengo delle Palle a Brescia, si terrà la presentazione del libro “Lo Stile dell’Abuso – Violenza Domestica e Linguaggio” di Raffaella Scarpa.
Un libro in pillole: Si è sempre fatto così!
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “Si è sempre fatto così!” di Alessia Dulbecco.
Il linguaggio inclusivo nella comunicazione istituzionale
La tesi di Elena Rattin si è concretizzata nella proposta di uno strumento da utilizzare nella stesura dei documenti e nella comunicazione, da tutto il personale dipendente dell’Azienda Provinciale Per i Servizi Sanitari di Trento.
Un libro in pillole: Femminili singolari
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “Femminili singolari” di Vera Gheno.
Rispettare l’identità di genere a partire dal linguaggio: linee guida
Il 31 marzo, si è celebrato l’International Transgender Day of Visibility (TDoV), ovvero la giornata internazionale dedicata al supporto e alla promozione della visibilità della comunità trans.