Parte la campagna della Rete contro l’uso dei discorsi d’odio nel corso delle elezioni europee, con un vademecum in cinque punti.
Un libro in pillole: #STAIZITTA giornalista!
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “#STAIZITTA giornalista!” di Garambois e Rizzi.
Le adesioni al nostro vademecum elettorale, un seme nelle istituzioni
Le adesioni al Vademecum di Rete sono state tante: 125 candidati e candidate e decine di elette e di eletti.
Hate speech: fenomeno da indagare
L’approfondimento di Federico Faloppa sull’evoluzione dell’hate speech, un fenomeno ancora da indagare.
Discorso d’odio e diritti della persona
I risultati della Mappa dell’Intolleranza 7 rivelano una forte concentrazione di discorsi d’odio sui diritti della persona.
Amministrative: il Vademecum della Rete per candidati e candidate
La Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio propone a tutti i candidati e le candidate alle prossime elezioni amministrative di fare proprio il Vademecum contro l’uso dei discorsi d’odio in politica.
Elezioni politiche 2022: una campagna necessaria
Con la chiusura delle liste elettorali da parte di tutte le forze politiche, entra nel vivo la campagna elettorale per le prossime elezioni politiche del 25 settembre 2022.
Un’Autorità Nazionale per i Diritti Umani in Italia
La Rete accoglie con favore l’evento promosso dal Centro Studi di Politica Internazionale per la creazione di un’Autorità nazionale per i diritti umani in Italia.
Elezioni 2022, un vademecum in cinque punti
La Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio propone a tutti i candidati e le candidate alle prossime elezioni amministrative di giugno di fare proprio il vademecum per una comunicazione politica e pubblica libera dai discorsi d’odio.
Un vademecum in cinque punti per le elezioni amministrative 2021
La Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio ha dato vita alla campagna contro l’uso dei discorsi d’odio nel corso delle elezioni amministrative, con un vademecum in cinque punti