Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ha recentemente rilasciato un documento dal titolo “Linee guida per il linguaggio inclusivo rispetto al genere”, con l’obiettivo di “sciogliere alcuni dubbi sull’uso del genere grammaticale femminile”.
Redazione
Tutti gli articoli
INGRiD: la lotta alle discriminazioni passa dall’intersezionalità
INGRiD combatte le discriminazioni con un approccio intersezionale, rafforzando reti locali e nazionali per politiche più inclusive ed efficaci.
Milano, nasce la Commissione contro il linguaggio d’odio
Il Consiglio comunale di Milano ha istituito la Commissione Speciale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio, alla cui nascita ha collaborato anche la Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio.
Focus soggetti di Rete: ADL a Zavidovici
Continua la rubrica di Rete Focus, uno spazio dedicato ai soggetti di rete che hanno voglia di raccontarsi: ADL a Zavidovici
NOTIZIE DI CONTRASTO: XII Rapporto Carta di Roma 2024
Il XII Rapporto dell’Associazione Carta di Roma “Notizie di contrasto”, dodicesima edizione curata dall’Associazione Carta di Roma e dall’Osservatorio di Pavia, analizza come stampa, social e telegiornali abbiano rappresentato persone migranti e persone rifugiate.
Le nuove policy di Meta: perché non possiamo non preoccuparci
Le nuove policy di Meta, annunciate da Mark Zuckerberg, rivoluzionano il sistema di fact-checking e moderazione dei contenuti. La decisione solleva preoccupazioni su libertà di espressione, disinformazione e regolamentazione in un contesto digitale sempre più polarizzato.
Un libro in pillole: Parole in tempesta. Dizionario della contemporaneità
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “Parole in tempesta. Dizionario della contemporaneità” di Silvia Brena
Il Sesto Libro Bianco sul razzismo di Lunaria
Lunaria pubblica il Sesto Libro Bianco sul Razzismo in Italia, frutto del lavoro di monitoraggio condotto tramite Cronache di Ordinario Razzismo.
Cosa ci dice la pericolosa ascesa di Elon Musk
L’approfondimento di Silvia Brena esplora il ruolo di Elon Musk e X nella politica USA: propaganda, disinformazione e odio online.
Violenza di genere: narrazione politica e percezione pubblica
ActionAid, in collaborazione con Osservatorio di Pavia e 2BResearch, analizza narrazione politica e percezione pubblica sulla violenza maschile contro le donne.