Le parole modellano la realtà: censura e discriminazione nel linguaggio possono cancellare identità e diritti, escludendo intere comunità.
Redazione
Tutti gli articoli
Torna la Mappa dell’Intolleranza 8
La nuova Mappa dell’Intolleranza 8 verrà presentata giovedì 13 marzo, partecipa per scoprire i risultati dell’indagine
AI Against Hate and Misinformation: la prima conferenza di HATEDEMICS
Il 13 marzo 2025, si terrà a Bruxelles la conferenza “AI Against Hate and Misinformation”, un evento organizzato nell’ambito del progetto HATEDEMICS, finanziato dall’Unione Europea
Focus soggetti di Rete: Fondazione Gariwo
Continua la rubrica di Rete Focus, uno spazio dedicato ai soggetti di rete che hanno voglia di raccontarsi: Fondazione Gariwo
I discorsi d’odio nell’era dell’ “ipnocrazia”. Una riflessione.
Una riflessione di Federico Faloppa sui discorsi d’odio nell’era dell’ipnocrazia e su come resistere, spezzando l’ipnosi e difendendo diritti e voci.
Un libro in pillole: An Investigation of Hate Speech in Italian: Use, Identification, and Perception
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “An Investigation of Hate Speech in Italian: Use, Identification, and Perception” di Cruschina S. e Gianollo C.
L’appello di Gariwo: lo sport come antidoto a odio e discriminazione
L’appello di Gariwo per uno sport che unisce oltre ogni differenza, trasformando la competizione in un antidoto contro odio e bullismo.
Storica sentenza: il concorso del Ministero dell’Interno dovrà (ri)aprire ai cittadini “stranieri”
Il Tribunale di Milano, con la sentenza n. 753 del 2025, ordina la riapertura del concorso per 1.248 funzionari del Ministero dell’Interno ai cittadini “stranieri”.
Referendum sulla cittadinanza: la Corte Costituzionale dice Sì, ora tocca a noi
La Corte Costituzionale dà il via libera al Referendum sulla cittadinanza: un’opportunità storica per cambiare una legge ingiusta. Ora tocca a noi!
“Come curare le ferite dell’odio” il dossier della fondazione Gariwo
La fondazione Gariwo, acronimo di Gardens of the Righteous Worldwide, ha pubblicato un dossier dal titolo “Come curare le ferite dell’odio”