AI Against Hate and Misinformation: la prima conferenza di HATEDEMICS

da | Mar 6, 2025 | News

ACRA

La lotta contro l’odio online e la disinformazione passa anche attraverso l’innovazione tecnologica. Per questo, il 13 marzo 2025, si terrà a Bruxelles la conferenza “AI Against Hate and Misinformation”, un evento organizzato nell’ambito del progetto HATEDEMICS – Hampering hate speech and disinformation through AI-based technologies to prevent and combat polarisation and the spread of racist, xenophobic, and intolerant speech and conspiracy theories, finanziato dall’Unione Europea.

Il progetto mira a consentire a ONG, OSO, professionisti dei media, autorità pubbliche e giovani attivisti di contrastare efficacemente l’incitamento all’odio e la disinformazione online.

Tra i partner del progetto è presente anche Fondazione Bruno Kessler, membro della Rete nazionale contro l’odio.

L’incontro si svolgerà presso il Residence Palace – Maelbeek Room, dalle 9:00 alle 16:30.

Come partecipare

La partecipazione è aperta a tutti coloro che sono interessati al tema: ricercatori, giornalisti, policy maker, attivisti e cittadini impegnati nella lotta contro l’odio online. È possibile registrarsi all’evento tramite il codice QR presente nella locandina o cliccando sul link.

HATEDEMICS fornirà ai gruppi target strumenti per monitorare, rilevare e combattere la diffusione di discorsi razzisti, xenofobi e intolleranti, nonché teorie del complotto. Questi strumenti sosterranno interventi tempestivi, miglioreranno la capacità di prevenire la polarizzazione e promuoveranno equità, standard etici e risposte equilibrate.

Questa conferenza rappresenta un’opportunità per approfondire il rapporto tra intelligenza artificiale e contrasto alla disinformazione, con l’obiettivo di costruire un ambiente digitale più sicuro e inclusivo.

Un appuntamento imperdibile per chi vuole essere parte attiva del cambiamento.