Nota: questo sito Web include un sistema di accessibilità. Premi Control-F11 per adattare il sito web ai non vedenti che utilizzano uno screen reader; Premi Control-F10 per aprire un menu di accessibilità.

Focus soggetti di Rete: Fondazione Gariwo

da | Mar 4, 2025 | News

ACRA

Continua la rubrica di Rete Focus, uno spazio dedicato ai soggetti di rete che hanno voglia di raccontarsi.

Soggetto di Rete

Fondazione Gariwo

Nascita:

La fondazione Gariwo, acronimo di Gardens of the Righteous Worldwide nasce a Milano nel 1999 per poi costituirsi come ONLUS nel 2001. L’attività è sostenuta da istituzioni, scuole, volontari, da un Comitato scientifico internazionale e da ambasciatori.

Si occupa di/Obiettivi:

Gariwo si occupa di valorizzare le figure di Giuste e Giusti: donne e uomini che hanno salvato vite, difeso la dignità umana, denunciato crimini e genocidi, protetto il pianeta, promosso dialogo e riconciliazione contro ogni forma di odio.

Il progetto e le battaglie più note:

Grazie alla Fondazione Gariwo è nato a Milano nel 2003 il Giardino dei Giusti di tutto il mondo sul Monte Stella, capofila di una rete che oggi conta oltre 300 Giardini dei Giusti in Italia, in Europa e nel mondo. I Giardini dei Giusti sono un grande strumento di educazione alla responsabilità personale e onorano figure del passato e del presente che possono essere esempi positivi per i più giovani, mostrando la capacità di ogni individuo di scegliere e farsi argine al male, tanto nella quotidianità quando di fronte a discriminazioni e violenze. Nel 2024 la creazione dei Giardini dei Giusti è stata riconosciuta una buona pratica per la prevenzione dei genocidi nel memorandum of understanding firmato tra la Fondazione Gariwo e l’ufficio dello Special Adviser Onu per la prevenzione dei genocidi. Nel 2025, in occasione della Giornata della Memoria, la Fondazione Gariwo ha pubblicato un dossier sul discorso d’odio e i modi in cui curarlo.

Aderisce alla Rete perché… 

Conoscere l’origine dell’odio, capirne i meccanismi e curarne le ferite sono per Gariwo passaggi fondamentali per evitare che il male avvenuto nel passato accada ancora una volta.