Nota: questo sito Web include un sistema di accessibilità. Premi Control-F11 per adattare il sito web ai non vedenti che utilizzano uno screen reader; Premi Control-F10 per aprire un menu di accessibilità.

L’appello di Gariwo: lo sport come antidoto a odio e discriminazione

da | Feb 27, 2025 | News

 

 

In previsione delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 26, la Fondazione Gariwo sta promuovendo un appello che si rivolge a tutte le persone che vivono lo sport, incoraggiando una pratica virtuosa e rispettosa della competizione.

Lo sport rappresenta un linguaggio universale, oltre ogni confine, cultura e differenza. I benefici attribuiti allo sport sono numerosi: favorire salute e benessere, prevenire malattie, sviluppare resilienza e concentrazione, imparare a gestire lo stress. E non solo.

Lo sport è in grado di coinvolgere la sfera sociale e spirituale dell’individuo, rivelandosi uno come strumento efficace per promuovere l’inclusione, l’empatia e il senso di appartenenza. Infatti, attraverso il gioco di squadra o il semplice confronto, vengono creati legami tra persone diverse che superano le barriere – e le resistenze – culturali, linguistiche e sociali unendo gli individui in esperienze collettive che celebrano l’essere umano in tutta la sua complessità.

In questo modo lo sport trasforma la mera competizione performativa in un antidoto contro l’odio e il bullismo. Contrastare bullismo e non tifare odio è uno dei tanti temi affrontati dal Manifesto di Gariwo:

Lo sport deve essere un baluardo contro ogni forma di bullismo, razzismo, sessismo o discriminazione. In campo e fuori, nessuno deve sentirsi escluso, denigrato o non all’altezza. Essere Giusti significa opporsi con fermezza a ogni gesto o parola che ferisca la dignità altrui. La discriminazione (fisica, verbale o psicologica) non appartiene a un campo di gioco, né alle tribune. Il tifo deve essere espressione di passione, mai di odio.

Il manifesto, a cui aderisce anche la Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio, è composto da dieci punti ed ha l’obiettivo di guidare chiunque pratichi o semplicemente segua lo sport in tutte le sue manifestazioni.